Il fondo nazionale per il “Dopo di noi” ha destinato all’Emilia-Romagna, nel 2022, circa 6 milioni di euro (5.951.020, per la precisione) rivolti alle persone con disabilità grave e le loro famiglie per sostenere progetti di vita autonoma quando i genitori o i familiari non ci saranno più o non saranno più in grado di assisterli. Pubblicato: […]
Categoria: Senza categoria
Richiesta e Graduatorie Contributo per eseguire i lavori per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati dove risiede una persona con disabilità. Chi può fare domanda la persona disabile il tutore, il curatore, l’amministratore di sostegno della persona disabile i genitori per il minore disabile i responsabili di centri o istituti per persone disabili Quando […]
Riconoscimento dei benefici in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile INPS circolare n. 36 – 7.03.22 https://nobarrierecom.files.wordpress.com/2022/04/permessi-legge-104-e-congedo-straordinario-circolare-inps-numero_36_del_07-03-2022-permessi-legge-104-.pdf Pubblicato: Marzo 2022 Fonte: https://servizi2.inps.it/Servizi/CircMessStd/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualUrl=/circolari/Circolare%20numero%2036%20del%2007-03-2022.htm
Dal 1° aprile 2022 cambiano le modalità di primo accesso per le persone con disabilità. Dal 2 maggio raddoppiano gli orari di apertura degli Sportelli sociali – Dal 1° aprile sono cambiate le modalità di primo accesso ai Servizi per le persone con disabilità che, indipendentemente dal tipo di disabilità e bisogno, dovranno rivolgersi allo Sportello sociale […]
Una nuova iniziativa dedicata per migliorare la comunicazione delle prestazioni dell’Inps alle persone sorde e cieche, attraverso video informativi su una serie di servizi, presentati contemporaneamente da una voce narrante e da una traduzione nella Lingua italiana dei segni. Con questo programma parte la campagna “L’Inps abbatte le barriere comunicative”, iniziativa che si pone nel […]
AUSL di Bologna Ufficio Invalidi Civili http://www.ausl.bologna.it Ufficio Invalidi Civili – Azienda USL di Bologna https://guidaservizi.fascicolo-sanitario.it/dettaglio/luogo/3160844/3152843 Città Metropolitana di Bologna http://www.cittametropolitana.bo.it Comune di BOLOGNA – Rete Civica Iperbole http://www.comune.bologna.it Accessibilità, ausili e barriere architettoniche https://www.comune.bologna.it/temi/welfare-benessere-sociale-salute? Servizi e Sportello Sociale http://www.comune.bologna.it/sportellosociale/ Iscrizione a newsletters Sportello Sociale http://informa.comune.bologna.it/iperbole/sportellosociale/documenti/60213 Anziani over 65 http://www.comune.bologna.it/sportellosociale/servizi/672 Disabili http://www.comune.bologna.it/sportellosociale/servizi/673 Disabilità – NEWSLETTER […]
L’App INPS Mobile è lo strumento rapido per la consultazione dei servizi e delle informazioni online sul portale dell’Istituto di previdenza e nella propria area riservata, in questo caso accessibili con SPID o di CIE (Carta Identità Elettronica). L’ultima novità è l’integrazione al suo interno del servizio Consultazione ISEE per scaricare e visualizzare l’ultima attestazione in corso di validità. Vediamo in dettaglio […]
Tra le misure anche “dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma” Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, hanno assegnato ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche, legate al PNRR, al […]
Chi può fare richiesta La persona con disabilità oppure un delegato quando la persona con disabilità ha necessità di spostarsi con la sua auto o con un’auto adibita al suo servizio. Documentazione richiesta certificazione medica rilasciata dal medico legale dell’Ausl città di Bologna o altra certificazione riconosciuta dall’Ausl copia del documento d’identità del […]